La memoria della Shoah, purtroppo, oggi è oscurata dal genocidio dei palestinesi di Gaza, messo in atto dallo Stato di Israele con metodi peggiori delle camere a gas naziste. Mi riferisco, in particolare, alle decine di migliaia di bambini palestinesi del tutto innocenti assassinati dai bombardamentiContinue reading
Autore: Nicola Bruni
Complici dei torturatori libici
È stato liberato, ufficialmente per un cavillo, e rimpatriato frettolosamente con un volo di Stato italiano a Tripoli (dove è stato accolto in trionfo come un eroe) il capo della polizia giudiziaria libica Najeem Osema Almasri Habish, detto Almastri, che era stato arrestato domenica 19Continue reading
I due “26 gennaio” di mamma e papà
Il 26 gennaio ricorre il compleanno in Cielo del mio papà, Peppino, e l’anniversario della “dipartita” della mia mamma, Stella. Erano nati entrambi nel 1907, in due paesini limitrofi della Calabria, Dasà e Arena. Si erano stabiliti a Roma, dopo il matrimonio nel 1941, eContinue reading
Da bambino rimasi sconvolto nell’apprendere che…
“Chi ti ha creato?” era la principale domanda che veniva rivolta a noi bambini del catechismo negli anni tra il 1948 e il 1951. “Mi ha creato Dio”, la risposta che ci era stata insegnata e della quale io ero profondamente convinto. A “Dio Padre onnipotente, creatore delContinue reading
I futuristi? Al museo
Vendetta, tremenda vendetta! Centosedici anni fa il neonato movimento futurista, espressione di una cultura di estrema destra, proclamava di voler “distruggere i musei, le biblioteche, le accademie d’ogni specie” disprezzandoli come “cimiteri”. Ma ora, dopo che sono tornati politicamente in auge i fautori di una “cultura di destra”, è proprioContinue reading
Gli Arabi ci hanno dato i numeri
Gli Arabi ci hanno dato i numeri, ci hanno portato lo zucchero, le arance, la carta, il cotone e ci hanno trasmesso molto altro, come testimoniano le numerose parole di origine araba entrate nella lingua italiana. La scheda sugli Arabi che qui presento, ha fattoContinue reading
Le “meraviglie” dell’Oriente scoperte da Marco Polo
Si deve al successo del racconto fatto da Marco Polo nel Milione, alla fine del XIII secolo, la scoperta delle civiltà dell’estremo oriente da parte degli europei, che prima di allora avevano molto fantasticato su quel mondo. Se ne dà conto nella mostra allestita dall’AccademiaContinue reading
Il romanzo della mia vita
Sono riuscito a pubblicare con Amazon “Il romanzo della mia vita / tra biografia e storia”, un volume di 420 pagine, corredato da molte fotografie, che può essere acquistato online al costo di 25 euro (con spedizione gratuita). Ho ottenuto di ridurre il prezzo di copertinaContinue reading
I miei anni ruggenti da studente universitario
Studio, lavoro, politica, viaggi e divertimenti hanno caratterizzato i miei cinque anni (1960-1965) di frequenza dell’Università di Roma. Iscritto alla facoltà di Lettere, riuscivo a conciliare la partecipazione alle lezioni e il superamento degli esami con un’attività giornalistica per il settimanale Italiamondo, mentre ero anche impegnatoContinue reading
La Porta Santa del Giubileo
Una Porta Santa del Giubileo non è una porta magica che cancelli automaticamente i peccati di chiunque la attraversi. Per ottenere l’indulgenza plenaria – cioè la cancellazione della pena temporale da espiare nel Purgatorio per i peccati perdonati – occorre innanzi tutto essere cattolici battezzati, quindi confessarsi eContinue reading