I miei racconti sono come le ciliegie, uno tira l’altro. Continuo a scriverne per i lettori di Facebook e di questo mio giornale. Hanno carattere autobiografico, storico o umoristico.
Ogni volta che riesco a comporre qualcosa di bello e interessante, ringrazio Dio per avermi dato la capacità di farlo. E quando racconto episodi della nostra vita coniugale, sento la presenza della mia Elina che mi ispira dal Paradiso.
Nel 2004 pubblicai un libro di umorismo scolastico intitolato Ad cathedram – Spirito e materie, 130 pagine contenenti una selezione di racconti comparsi sulla rivista quindicinale La Tecnica della scuola nei sette anni precedenti.
A dicembre del 2024, ho raccolto e fuso circa 200 racconti autobiografici e storici nel libro Il romanzo della mia vita / tra biografia e storia, un volume di 420 pagine con 215 fotografie pubblicato da www.amazon.it.
Poiché nel frattempo ho recuperato una decina di testi della mia produzione narrativa che non sono entrati in quel libro, ne ho aggiunto di nuovi e altri sono prenotati, ora sto progettando una seconda edizione, riveduta e ampliata, del Romanzo della mia vita, che dovrebbe intitolarsi La mia vita come un romanzo.
Amazon, con la sua tecnologia, mi consente di pubblicare anche un grosso volume, da tramandare ai miei discendenti, al solo costo di stampa delle copie da me acquistate o al costo del prezzo di copertina per i lettori che lo ordinino nel sito, dopo che io abbia fatto da solo tutto il lavoro di impaginazione del libro online.
Anche per aver potuto acquisire questa abilità, ringrazio Dio.
Nicola Bruni