Il 4 aprile 1949 l’Italia firmò il Patto Atlantico ed entrò a far parte, come Stato fondatore, della NATO con Stati Uniti, Canada, Regno Unito, Francia, Portogallo, Belgio, Olanda, Lussemburgo, Danimarca, Norvegia e Islanda; alleanza alla quale avrebbero aderito in seguito altri 18 Paesi. EranoContinue reading
Categoria: Uncategorized
Come verrà tagliato a fette il Parlamento
L’Italia non si allineerebbe agli altri Paesi europei – come sostengono i tagliatori di seggi – ma scenderebbe all’ultimo posto, se vincesse il sì al referendum sulla legge di modifica della Costituzione che riduce da 630 a 400 il numero dei deputati e da 315 a 200 il numeroContinue reading
Le Commissioni parlamentari andranno in tilt
Non è vero che un Parlamento meno numeroso sia più efficiente, poiché il grosso del lavoro legislativo lo fanno le Commissioni permanenti di Camera e Senato, nelle quali devono essere rappresentati in proporzione tutti i gruppi e devono esserci persone competenti negli ambiti specifici. Il loro funzionamentoContinue reading
Malta 1972, i santi nelle strade
Ci vollero circa sei ore per raggiungere Malta da Siracusa con la nave traghetto della Tirrenia. Sbarcai al porto di La Valletta con la mia “cinquecentina” Fiat decappottabile di colore ocra, e dovetti adattarmi subito alla guida dei veicoli a sinistra, vigente nell’isola fin dai tempi della dominazioneContinue reading