Sono rimasto sconcertato nell’assistere in tv alla cerimonia di consacrazione e incoronazione del re Carlo III d’Inghilterra nell’Abbazia di Westminster, come se fosse il capo di un sacro impero cristiano universale e l’Unto del Signore per governare i popoli secondo i principi del Vangelo. IlContinue reading
Categoria: Politica
Il “papa re” della Chiesa anglicana
C’era una volta un re… Per fortuna, in Italia, da 77 anni possiamo raccontarla solo così. A differenza di altri sei Paesi dell’Unione europea (Spagna, Svezia, Danimarca, Belgio, Olanda, Lussemburgo), della Gran Bretagna e della Norvegia, sui quali regna ancora, per privilegio di nascita, unaContinue reading
La Festa del Lavoro anche per chi fa volontariato
Il 1° maggio festeggio anch’io, da lavoratore, la Festa del Lavoro, benché non abbia più un lavoro retribuito, ma riceva una pensione per 40 anni di attività al servizio dello Stato. In realtà, io continuo a svolgere un lavoro di volontariato culturale gratuito attraverso il web,Continue reading
Il razzismo coloniale italiano in Etiopia
Il regime fascista emanò leggi razziste non solo contro gli ebrei ma anche contro i sudditi delle colonie africane, che furono discriminati “a casa loro”. In particolare, il Regio decreto 19 aprile 1937, n. 880, intitolato “Sanzioni per i rapporti d’indole coniugale tra cittadini e sudditi”,Continue reading
Gli “storici” massacri “vantati” dall’Italia in Etiopia
“L’Italia vanta storiche relazioni importanti con l’Etiopia”, ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni durante la sua visita ufficiale di due giorni ad Addis Abeba. Vediamo quali sono state le relazioni storiche più importanti che l’Italia ha avuto con il Paese africano. Il 3 ottobreContinue reading
Il peccato senza il peccatore per le leggi antiebraiche
“Parigi val bene una Messa”, disse Enrico di Navarra, già capo dei calvinisti francesi, quando nel 1589, dopo aver vinto la guerra civile “dei tre Enrichi”, abiurò la sua fede religiosa e si fece cattolico per essere incoronato re di Francia con il titolo di EnricoContinue reading
Una strage di migranti voluta
Una strage di migranti come quella di Cutro, l’hanno cinicamente voluta lorsignori del Governo Meloni-Salvini-Taiani-Piantedosi: hanno, infatti, creato le condizioni perfette perché, prima o poi, accadesse – se non a Cutro, altrove nel “Mare Nostrum” – in modo da spaventare altri disperati che avessero intenzioneContinue reading
Gli orrori dei lager libici incentivati dal Governo italiano
È un’infamia. Archiviato solo da poche ore il “Giorno della memoria” dell’Olocausto e dei lager nazisti, il Governo Meloni-Salvini-Taiani ha deciso di consegnare ai trafficanti della cosiddetta Guardia costiera libica altre cinque motovedette, da utilizzare per la cattura in mare di “persone” – come dice il Papa – appenaContinue reading
Ricordo di Gerardo Bianco
Ha lasciato questa vita all’età di 91 anni Gerardo Bianco, storico esponente della migliore Democrazia Cristiana, poi leader del nuovo Partito Popolare Italiano e tra i fondatori dell’Ulivo con Romano Prodi, persona di grande cultura e di indiscussa integrità morale. Fu deputato in 9 legislatureContinue reading
C’era una volta il “banco degli asini”
La “scuola del merito” che umiliava i “somari”. Il “banco degli asini”, nei miei ricordi di scolaretto degli anni 1947-1952, alla “Manzoni” di Roma, era un vecchio banco di legno a due posti, con il sedile fisso e dipinto di grigio come gli altri, maContinue reading