La prof. Balocchi Giuseppina è già nonna. Ma conserva lo struggente ricordo di una canzone della sua infanzia: “Balocchi e profumi”. Quella che diceva: “Maamma! – mormora la bambina, mentre pieni di pianto ha gli occhi – Per la tua piccolina, non compri mai balocchi: mamma,Continue reading
Categoria: Cultura
Halloween, lugubre carnevale del cattivo gusto
Halloween? No grazie. Non mi diverte quella festa pagana del cattivo gusto e del finto orrore, quel lugubre carnevale di scheletri, fantasmi, streghe vestite di nero e zucche intagliate, che si celebra ogni anno nella notte del 31 ottobre, vigilia della festa cristiana di Tutti iContinue reading
L’Arco di Costantino
L’Arco di Costantino fu eretto nel 315 d.C., davanti al Colosseo, sull’antica Via Triumphalis, dove passavano i cortei dei generali trionfatori che marciavano verso il Campidoglio. È il più grande dei tre archi trionfali imperiali superstiti di Roma, posteriore all’Arco di Tito (81-90 circa) eContinue reading
Le meraviglie di Villa Vittoria a Mongiana
Una meraviglia da visitare immancabilmente in Calabria è il Parco Villa Vittoria di Mongiana (Vibo Valentia), gestito, a 900 metri di altitudine, dal Nucleo Biodiversità dei Carabinieri Forestali. L’ingresso è gratuito. Si trova alle pendici del Monte Pecoraro, nella riserva naturale regionale delle Serre Calabre. Il parcoContinue reading
Una lezione di antiquariato lessicale
Una volta, quando facevo il prof nella scuola media Quinto Ennio di Roma, tenni una lezione di antiquariato lessicale, raccontando la mia infanzia con l’uso di espressioni ormai desuete, e invitai gli alunni a prenderne nota per chiedermi poi eventuali spiegazioni. Dunque, raccontai che quandoContinue reading
Il Castello del Fantasma
Ho fatto uno strano sogno. Ero andato a visitare il museo di un castello pubblicizzato come “il Castello del Fantasma”. Il maniero, risalente al XVI secolo, esponeva armi, armature e arredi di epoca rinascimentale. Si diceva che fosse appartenuto al famoso capitano di ventura Giovanni dalleContinue reading
Paul Anka superstar
Ha compiuto 82 anni il 30 luglio 2023, ma è ancora in piena attività musicale, il celebre cantante e compositore Paul Anka, che ricordo come uno degli idoli canori dei miei anni verdi. Nato ad Ottawa nel 1941, statunitense di adozione, lanciò nel 1957, aContinue reading
Vidi Armstrong sbarcare sulla luna
Vidi in tv, nella notte tra il 20 e il 21 luglio 1969, l’astronauta statunitense Neil Armstrong sbarcare sulla luna mentre ero in servizio militare di leva come sottotenente dei Carristi. Seguii, insieme con alcuni colleghi, la diretta televisiva della Missione Apollo 11 da un televisoreContinue reading
Viaggio sul bus 87
Salgo sull’autobus 87 a Roma, alle 9,10 del mattino, dopo averlo atteso per circa 20 minuti in Via Crivellucci (nella foto), quartiere Appio Latino. Sono diretto a Piazza Cavour. Devo andare a ritirare un documento dallo studio di un notaio. L’autobus fa un lungo giroContinue reading
Il mosaico di Santa Pudenziana
Il mosaico absidale della basilica romana di Santa Pudenziana, datato intorno alla fine del IV secolo, è uno dei più antichi del periodo paleocristiano. Rappresenta Cristo in trono, circondato dagli apostoli (in origine a figura intera) e da due donne, identificate nelle sante sorelle martiri Prassede eContinue reading