“Belsito con vista” ha compiuto 16 anni

Ha compiuto 16 anni questo mio giornale online Belsito con vista, che ho fondato il 14 marzo del 2005 e che continuo a redigere da solo, come volontario dell’informazione culturale e della scrittura narrativa, per il piacere di scrivere, di fotografare, di raccontare e di comunicare idee. Un giornale che in questi 16 anni ha pubblicato centinaia di articoli e di foto esclusive, senza inserzioni pubblicitarie, al servizio gratuito di molte migliaia di lettori.

Quella per il giornalismo è una passione che io coltivo fin dall’adolescenza e che nel dicembre del 1957, a 16 anni, mi portò a rifondare il giornalino di istituto Augustus, del mio liceo, divenendone il direttore per tre anni consecutivi, con 15 numeri pubblicati a stampa. 

Il mio primo articolo retribuito comparve nell’agosto 1960 sul settimanale Italiamondo, del quale divenni redattore, con un piccolo stipendio che mi consentì di pagarmi le spese personali del periodo universitario. 

Dopo la laurea in lettere, conseguita a dicembre del 1965, fui attratto dall’insegnamento, e da allora riuscii a combinare le due attività professionali, rendendole per certi aspetti complementari: con il progressivo affinamento delle capacità di sintesi e di chiarezza nell’esposizione, e delle tecniche per suscitare l’interesse sia dei lettori sia degli allievi.

All’inizio del 1966, avendo raggiunto un congruo numero di articoli retribuiti, fui iscritto come pubblicista all’Ordine dei Giornalisti. Il quale, dopo oltre mezzo secolo, nel marzo del 2017, si è ricordato di me e mi ha conferito un premio alla carriera per “50 anni di giornalismo”, con una cerimonia a Roma presso la sede della Federazione Nazionale della Stampa Italiana.

L’esperienza giornalistica più importante che ho fatto è stata quella con il quotidiano Il Giorno, durata 17 anni, dal 1980 al 1997, con più di 2400 articoli firmati, molti dei quali in prima pagina.

Tra le altre collaborazioni continuative di maggior rilievo annovero quelle con i quotidiani Avvenire, Italia Oggi, Il Popolo, i settimanali Italiamondo, Il Nostro Tempo, La Discussione, i quindicinali Tuttoscuola, Lettera dall’Italia, La Tecnica della Scuola, e l’agenzia internazionale Inter Press Service, per un totale di circa 6000 articoli pubblicati a stampa.

Un’altra lunga e prestigiosa esperienza giornalistica l’ho vissuta svolgendo le funzioni di vicecapo dell’Ufficio stampa del Ministero della Pubblica Istruzione, dal 1976 al 1986, periodo durante il quale fui distaccato dalla scuola e collaborai con i ministri Malfatti, Pedini, Spadolini, Valitutti, Sarti, Bodrato e Falcucci.

Poi è sopraggiunta l’era del giornalismo digitale, nella quale mi inserii gradualmente fin dal 1985, quando dalla redazione del quotidiano Il Giorno fui dotato di un pc con accoppiature acustico per la trasmissione telematica degli articoli. 

Nel 2005, dopo aver lasciato l’insegnamento, mi sono inventato un appassionante lavoro di volontariato che mi impegna gratuitamente come giornalista, scrittore e fotoreporter nella redazione di questo mio giornale online Belsito con vista, che tratta di “esperienze di vita, valori, cultura, memoria storia, politica, satira, umorismo e humanitas”. 

Nicola Bruni

Lascia un commento